Utilizziamo i cookie per rendere migliore la tua esperienza di navigazione. Per rispettare la nuova direttiva sulla privacy, è necessario chiedere il tuo consenso per impostare i cookie. Per saperne di più.
PACCHERI DI LENTICCHIE ROSSE E RISO CON PESTO DI CAVOLO NERO, POMODORI SECCHI E PISTACCHI SU BESCIAMELLA VEGETALE
Giorgia Lafico
4 persone
00h 25
Media
Un primo piatto che conquista il palato di tutti: saporito, scenografico, senza glutine e anche vegan.
Ingredienti e Preparazione
Ingredienti
- 400 g PACCHERI BIO DI LENTICCHIE ROSSE E RISO SENZA GLUTINE
- 150 g Cavolo nero bio già cotto
- 5 cucchiai PISTACCHI SGUSCIATI NATURALI BIO
- 10 Pomodori secchi reidratati
- 50 g OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA BIO
- 500 ML Bevanda bio di soia o avena
- 4 cucchiai FARINA DI GRANO TENERO 0 BIO
- 4 cucchiai OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA BIO
- q.b. noce moscata
Metodo
- Pulisci le foglie del cavolo nero eliminando la nervatura centrale e falle cuocere per circa 10 minuti al vapore o in abbondante acqua portata ad ebollizione.
- In un mixer unisci le foglie del cavolo nero, i pistacchi sgusciati bio, i pomodori secchi reidratati e l’olio evo.
- Frulla fino a ottenere un composto granuloso ma omogeneo. Se fosse necessario aggiungi qualche cucchiaio di acqua.
- Intanto prepara la besciamella vegetale. In un pentolino unisci la farina e l’olio e mescola con una frusta. Aggiungi il latte e fai cuocere a fiamma media bassa mescolando per circa 15 minuti o fino al raggiungimento della consistenza desiderata. Una volta pronta aggiungi anche un pizzico di noce moscata.
- Porta a ebollizione una pentola di acqua salata e cuoci i paccheri di lenticchie rosse e riso di per il tempo riportato sulla confezione.
- Condisci i paccheri con il pesto di cavolo nero e servili aggiungendo sul fondo del piatto un mestolo di besciamella vegetale.
Prodotti che potrebbero interessarti
Recensioni
Scrivi la tua recensione