Polpette di ceci e cracker multicereali su crema di pomodoro
La ricetta che la Dott.ssa Fernanda Lisa Scala, biologa nutrizionista, ha realizzato al Sana approfondendo dell'alimentazione senza glutine.

Secondi piatti
Ingredienti (4 persone):
Preparazione:
Lava e taglia i peperoni a listarelle e cuocili in forno a 180° per circa 15 minuti. Trita finemente i Cracker multicereali Zer%Glutine e mettili da parte, conservandone 4/5 cucchiai per la panatura. Frulla i ceci cotti insieme a 4 cucchiai d’olio, il prezzemolo, un pizzico di sale e i peperoni cotti tagliati a pezzetti. Trasferisci l’impasto in una ciotola, aggiungi i cracker tritati e mescola fino a ottenere un impasto omogeneo. Forma le polpette e impanale con un mix di cracker tritati e semi di sesamo. Disponile su una teglia rivestita con carta forno, aggiungi un filo d’olio e cuocile in forno preriscaldato a 180°C per circa 10 minuti. Nel frattempo lava i pomodori, incidili su un’estremità con un taglio a croce e sbollentali per pochi minuti in acqua bollente. Spellali, tagliali e trasferiscili in un bicchiere per il mixer a immersione. Aggiungi un pizzico di sale, aziona il mixer e, contemporaneamente, aggiungi a filo l’olio, molto lentamente, cercando di incorporare aria. Procedi fino a quando il pomodoro non assumerà una consistenza spumosa. Accompagna le polpette di ceci e cracker multicereali senza glutine con la crema al pomodoro.
Questa super ricetta è stata realizzata a Sana 2019 sabato 7 settembre dalla Dott.ssa Fernanda Lisa Scala, biologa nutrizionista e blogger di Non chiamatela dieta. Fernanda, durante il suo show cooking, ha approfondito il tema dell'alimentazione gluten free e ci ha guidati passo passo nella realizzazione di queste golosissime polpette.
Condivi la tua opinione. Per noi è importante!