Fusilli con stracciatella e pomodori
Un primo piatto semplice con tutta la bontà dei sapori del Mediterraneo.



Primi piatti
Ingredienti (4 persone):
Preparazione:
Fai bollire in una pentola abbondante acqua salata. Lava i pomodori, incidili leggermente con un coltello e sbollentali per 1 minuto. Tirali fuori dalla pentola con una schiumarola, spellali e tagliali a filetti eliminando i semi e l'acqua in eccesso. Rivesti una teglia con carta da forno, disponi i filetti di pomodoro ben distanziati tra loro, cospargi con un filo d'olio, sale, pepe e zucchero di canna. Posiziona nella teglia anche lo spicchio d'aglio tagliato a metà e inforna a 220 gradi per 10/15 minuti. In una padella antiaderente tosta leggermente i pinoli, trasferiscili su un tagliere e tritali grossolanamente con un coltello. Dissala i capperi lasciandoli a bagno per circa 10 minuti e lavandoli bene, disponi anche questi sul tagliere e tritali. Nella stessa padella nella quale hai tostato i pinoli metti 2 cucchiai di olio evo, fai sciogliere al suo interno i filetti di acciuga insaporendo con uno spicchio d'aglio che poi eliminerai. Appena l'acciuga si sarà sfaldata aggiungi il trito di pinoli e capperi, mescola per qualche istante e spegni il fuoco. Nel frattempo cuoci la pasta. Sforna i pomodori, elimina l'aglio e uniscili nella padella con il trito. Scola la pasta al dente e falla saltare qualche minuto nel condimento, aggiungendo se necessario un po' d'acqua.
Ricetta realizzata da Lina D’Ambrosio, grafica e autrice del blog Spadellatissima .
Condivi la tua opinione. Per noi è importante!